Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Biotechnical quality improvement of synthetic textile fibres

Obiettivo

The modification of synthetic fibres in order to obtain the desired end-product properties requires high amounts of energy and chemicals, which are partially discharged to the environment and are released from the end-products causing serious health risks. BioSynTex will develop new enzyme systems for the targeted modification of polyester (PET), polyacrylonitrile (PAN) and polyamide (PA/Ar) fibres. The obtained quality improving functionalities on the fibre surface will be characterised in detail. Eco-efficient finishing processes using the enzymatically modified fibres will be investigated in laboratory sale and larger scale using typical machinery. Savings of up to 30 % dye, 55 % energy and 20 % water during dyeing of textiles (clothing) and 45 % coupling agents during coating of PET (for tarpaulins) and 30 % of binders during the production of awning fabrics (from PAN) can be expected based on the new fibre functionalities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

GRAZ UNIVERSITY OF TECHNOLOGY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Petersgasse 12
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0