Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

European network on amorphous-silicon-device technology materials science electronics

Obiettivo

The present proposal is aimed at the creation of a Thematic Network linking a significant number of industrial and R&D groups involved or seriously interested in amorphous-silicon (a-Si) technology for a wide range of applications. The market for new-generation displays, large-area sensors, thin-film photovoltaic and other product families is of high strategic importance. According to present trends, all these business fields will be completely dominated by the USA and Japan in the next few years if the EU does not react in time. ASlNET has been conceived to get the best of the European industrial capability and RTD in "a-Si" in order to face this challenge under optimum conditions. The project is based on establishing efficient interaction channels aimed at generating new ideas and RTD projects, suitably disseminating essential information, enhancing European competitiveness and supporting new industrial initiatives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS, MEDIAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
KM.106,Strada Nacional 111 KM.106
42290 LUBIA-SORIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0