Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

High throughput analysis of single nucleotide polymorphisms (SNPs) for the forensic identification of persons

Obiettivo

SNPs have several properties that make them suitable for forensic DNA analysis. The main aim is to design and validate micro arrays for SNP typing for the high-throughput forensic identification of individuals. Three typing platforms have been selected including matrix assisted time-of-flight mass spectrometry, conventional spotting micro-arrays on glass slides and electronically activated micro arrays. Different multiplexing amplification strategies and methods to increase the accuracy of SNP typing as well as their potential efficiency in forensic casework scenarios will be explored. This will be achieved by dividing the tasks into four work packages addressing SNP selection, PCR multiplex design, micro array technology assessment, and forensic applications. Deliverables will include a panel of 50 SNPs with high efficiency in forensic genetics, and the development of one typing system for each of the three micro array platforms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

JOHANNES GUTENBERG UNIVERSITAET MAINZ
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Am Pulvertum, 3
55131 MAINZ
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0