Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Seismic behaviour of precast concrete structures with respect to eurocode 8

Obiettivo

The research refers to the seismic behaviour of some innovative types of reinforced concrete precast structures, which have a wide diffusion all over Europe. The European norm for seismic design (Eurocode 8: ENV 1998-1-1/2/3:1994) as for now has no practical application for these structures, therefore the quantitative calibration of its rules is needed. The findings of the proposed research will be used to adapt Eurocode 8 provisions for the specific types of structures and in drafting the relevant requirements of the harmonised product standards under preparation by CEN/TC 229 (mandate M/l00). The objectives will be achieved by means of tests on full-scale prototypes and the associated theoretical interpretations. The experimental results will be used for the calibration of proper analytical models, with which a wide statistical investigation will be carried out for a reliable quantification of the "behaviour factors".

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

POLYTECHNIC OF MILAN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Piazza Leonardo da Vinci 32
20133 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0