Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Environmental tectonics: the northern alpine foreland natural laboratory

Obiettivo

The training of post-doctoral and doctoral researchers is a central component of EMTEL. The effective understanding and analysis of the factors that are producing the complex and often contradictory pattern of changes underpinning the emergence of the Information Society in Europe requires a critical mass of highly trained social science researchers. These researchers need to develop and apply sophisticated methodological skills that are in turn drawn from interdisciplinary approaches to the study of social and technological change. The training of the post-and pre-doctoral researchers in EMTEL involves:
- close supervision on specific projects in an advanced research environment
- attendance and full participation at each of six-monthly network meetings
- exchanges and secondments within the network
- involvement in the research training opportunities provided in graduate programmes in the universities or Centres
- attendance at relevant European and national conferences in the field
- participation in activities provided by industrial and commercial participants in the Network.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NET - Research network contracts

Coordinatore

N/A
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo


Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0