Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

First-principles approach to the calculation of optical properties of solids

Obiettivo

The young researchers will receive excellent training in top-level institutes in Europe. They will acquire broad expertise in the solution of a topical scientific problem and achieve in-depth computer skills. They will get familiar with the analysis of complex interdependencies. The young researchers will be trained in scientific communication by writing articles and giving talks to a broad audience including experimentalists and people from industry.
The training of young researchers will comprise the following elements:
- on-site training at the host institute using high-quality computer equipment
- training at the institutes of other partners
- five thematically focused network meetings
- a summer school
- an international workshop with hands-on training and an industry symposium
- common development of the general purpose code EXCITING including efficient distributed tasking and proper timing. This international experience will allow the young researchers to prepare themselves for their future jobs in European high profile positions inside or outside their home countries as well as inside or outside the academic world.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NET - Research network contracts

Coordinatore

KARL-FRANZENS-UNIVERSITAET GRAZ
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Universitaetsplatz 5
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0