Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

The normative dimensions of action and order - the economics of an inclusive europe

Obiettivo

This project intends to contribute to the design of a broad approach to promoting the achievement of a more inclusive Europe. It addresses in particular the study of institutional conditions that may foster the participation of civil society to activities associated with the satisfaction of social needs. Dealing with the problems of social cohesion and inclusion in an economic perspective requires a critical appraisal of the prevailing concepts of action and order in our discipline. It involves, in particular, a re-discussion of the role of the normative dimensions in economic analysis. Bringing together different economic theoretical views on the issue of action and order, and combining historical, experimental and computational approaches, this project's team aim is to argue the importance of values and shared rules in economics, and to explore new ways to incorporate them consistently in economic theory and policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

DINAMIA - CENTRO DE ESTUDOS SOBRE A MUDANCA SOCIOECONOMICA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
.,Avenida des Forcas Armadas, Edificio Iscte
1649-026 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0