Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

From co-operation between to co-evolution of science and economy

Obiettivo

This thematic network, carried out in five countries, will contribute both to the evaluation and improvement of public/private partnerships by testing, developing and disseminating an empowerment evaluation tool. Referring to the state of the art of innovation theory the thesis is that active promotion of co-evolution between public universities, research bodies and private companies is a key factor for the development oaf highly innovative knowledge society. Co-evolution is a joint learning process that merges the different worlds of public science and private companies. Successful co-evolution between public and private partners will be collaborative, based upon mutual trust and the willingness of the partners to learn from each other in order to create and apply new and higher level of knowledge. The empowerment evaluation tool is an actor driven means that can be used to actively promote co-evolution.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

UNIVERSITAET BREMEN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Wilhelm-Herbstr.7
28359 BREMEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0