Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Development of a strategy for a durable management of the resistance to coffee berry disease (cbd) in africa.

Obiettivo

Coffee Berry Disease (CBD) due to Colletotrichum kahawae is a major constraint faradic coffee growing in Africa. Crop losses are 20 to 50%. Genetic resistance is the most suitable control method in the African context of smallholders farming. The nature and the transmission of the resistance have to be further investigated through genetic studies based on hybrid trials. Sources of resistance will be looked for in the wild accessions of C. Arabic and some C. canephor. Molecular markers associated with Atlas of resistance will be looked for in inter specific hybrids witch. canephor. Breeding strategies using Marker Assisted Selection will be proposed and developed. This implies to better understand the diversity of the pathogen (aggressiveness, fitness, and molecular markers). In relation with the susceptibility of the varieties, with the environment, and with the typology of the farms a simple model ofther development of the disease will be elaborated and tested. The spraying recommendations will be based on the above findings. The results of these investigations will be combined to propose long-term management strategies taking into account all components of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

CENTRE DE COOPERATION INTERNATIONALE EN RECHERCHE AGRONOMIQUE POUR LE DEVELOPPEMENT - CIRAD
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Boulevard de la Lironde TA80/PS3
34398 MONTPELLIER
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0