Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Construction and exploitation of high density dna marker and physical maps in the perennial tropical oil crops coconut and oil palm: from biotechnology towards marker-assisted breeding

Obiettivo

This proposal aims at developing the methodological basis and provide the molecular tools for improving the breeding efficiency in the two perennial tropical oil crops coconut and oil palm via the establishment of high density molecular linkage maps and the mapping of Atlas for vegetative and reproductive traits. This will be achieved in collaboration with the three most important countries (Malaysia, Indonesia, Philippines) in coconut and oil palm production. The two molecular linkage maps of 1500 to 3000 markers each will rely on AFLP, micro satellite (SSR) and SNP markers and serve as reference maps for any breeding programme. Field trial systems will help to implement the marker-assisted breeding strategies. Detailed information will be made available on the internet together with information on an optimal molecular marker set, and regional workshops / laboratory courses will be organized for the dissemination of scientific progress

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FOERDERUNG DER WISSENSCHAFTEN E.V.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Carl-von-Linné-Weg 10
50829 KOELN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0