Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Micromechanical widely tunable VCSEL for WDM telecommunication systems

Obiettivo

Tunable vertical cavity surface emitting lasers (VCSEL) are key components allowing flexible, reconfigurable implementations of high-speed optical telecommunication networks. The know-how of InP-based MOEMS technology and the state-of-the-art VCSEL devices will result in a novel, unique component with increased functionality at potentially low cost while relying on the basic technology already established in the 4th European framework programme. The aim of this research project is to develop and demonstrate a novel widely tunable laser source based on InP. The essential part of the project is to combine optical and microelectromechanical (MOEMS) functions with the active part of a VCSEL in the long wavelength range. Technology transfer from research is ensured by participation of industrial partners playing a leading role for development and manufacturing of optoelectronic and telecom components in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DARMSTADT
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0