Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Development Of A System Of Indicators On Competitiveness And Fiscal Impact On Enterprises Performance

Obiettivo

The project covers key and long debated EU issues on indicators, competitiveness and the impact of public policy. Within this broader topic it deals with issues of how public policy for enterprises and economic activity (notably tax and support policies) can be chartered and benchmarked by means of a system of ad hoc indicators derived from:
(a) a multi source, integrated data base of cross-section and longitudinal microdata from enterprise administrative registers and surveys and
(b) microsimulation models that can serve to simulate and monitor how policy affects the competitive process and, by so doing, foster or hinder living standards, opportunities, the growth of knowledge and innovation, and the process of development and renewal of e- and non e-activities.

The analysis has a national and, a no longer avoidable but still under researched EU perspective. The latter is a key features that is highly innovative and of utmost value for Community policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
VIA CESARE BALBO 16
00184 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0