Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-16

Biomass turbine for co-generation (BTC) - Assessment study and pilot project

Obiettivo

The objective is to demonstrate the possibilities and the special benefits of firing C4-biomass in gas turbines for decentralized generation of electricity and heat.

This research programme comprises the development of a prototype generation plant for direct firing of C4-biomass in gas turbines and the development of a fast rotating generator to be driven by the turbine for a decentralized production of electricity and heat.

The programme is separated into: 1) an assessment study, and, 2) a pilot project.

1) The assessment study will be made to point out the technical feasibility and the economic perspectives of a 400 - 500 kWe co-generation plant fired with biomass. Also future R&D activities will be defined.

2) The pilot project consists of three phases, only the first phase will be carried out in this programme. Phase 2 and 3, which contains the construction of a pilot and a demonstration plant, may be carried out in a future programme.

The main tasks in Phase 1 are:

- evaluation of the market for decentralized electricity production;
- study on co-generation;
- study on biomass production and the processing into powder;
- chemical and physical analysis of C4-plants powder;
- investigation of a combustion system for firing biomass powder;
- evaluation of the additional problems by ash particles;
- investigation of a recuperator and a flue gas filter;
- choice of an electrical generator and study on its connection to the grid.

Experimental testing will be done to investigate the behaviour of biomass powder in the combustion chamber and to measure the emissions of gaseous and solid components in the exhaust gas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

Daimler-Benz AG
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Epplestraße 225
70567 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0