Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Geophysical seafloor exploration with a towed-array in shallow water

Obiettivo



The morphological structure of marine sediments just beneath the seafloor is of great importance for both monitoring, modelling, and geotechnical exploration of coastal areas. Traditional methods are expensive, difficult to use and time consuming and prevent from making large area surveys routinely. In a manner inspired from ocean acoustical tomography, we intend to design and develop a methodology for high resolution estimation of the geophysical structure of the sediment layers in shallow water using a towed remote-sensing acoustic device, matched-field processing, and suitable inversion algorithms. The objectives of the work are:

1) to conduct a parametric study to determine the optimal geometric configuration and mode of operation for a towed hydrophone array, with the objective of being able to resolve geophysical structures within the sediment;

2) to design data inversion techniques for geophysical parameter estimation that rely on the proposed geometry and exploit global minimization algorithms to avoid local minima;

3) to assemble and test an experimental sensor localization system being able to estimate sensor position within the accuracy determined by the parametric study;

4) to test the capabilities and limitations of the proposed method at sea and its feasibility for real operations;

5) to provide final design parameters that can be used for the assembling of a commercial device with the mentioned characteristics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

Universidade do Algarve
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0