Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Improving production efficiency of sea bass farming by developing methodologies to eliminate environmental androgenesis

Obiettivo

OBJECTIVES AND EXPECTED ACHIEVEMENTS
A very important problem of the European sea bass (Dicentrarchus labrax) aquaculture industry is the occurrence of 70-99% males. Male-dominant stocks are undesirable, because males exhibit reduced somatic growth compared to females, resulting in 20-40% smaller body weight at harvest. Therefore, it is desirable to culture predominantly female stocks.

The overall objective of PROBASS is to understand the mechanisms regulating sex differentiation in cultured sea bass, in order to develop methodologies to minimise the proportion of males in cultured stocks. This will result in an increase in production efficiency and profitability of the EU sea bass industry, since femaledominant stocks will reach market size earlier and produce more muscle mass. There is accumulating evidence that sex differentiation in sea bass may be under the control of complex genetic and environmental interactions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Ribera de Cabanes
TORRE DE LA SAL (CASTELLÓN)
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0