Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Cod spatial dynamics and vertical movements in European waters and implication in fisheries management

Obiettivo

The ultimate aim is to assess the effectiveness of current management measures for protecting cod stocks. To do this we need to improve our understanding of the horizontal and vertical movements of cod and the influence of environmental factors on them so as to improve our ability to predict individual movements and seasonal distributions of cod stocks.

Specifically this will require
(a) description and quantification of horizontal and vertical movements of individual cod in the four study ecosystems;
(b) identification of environmental factors which influence the horizontal and vertical movements of cod;
(c) identification of behavioural signatures in otoliths from recaptured individuals that can be used to relate DST results to population level processes;
(d) establishing how the collective behavioural decisions of individual cod affect the spatial and vertical dynamics of populations/ stocks and
(e) assessing the implications of the results to fisheries assessment and management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

INSTITUTE OF MARINE RESEARCH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Nordnesgaten 33
BERGEN
Norvegia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0