Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

An integrated research and diagnostic network for skeletal dysplasias

Obiettivo

Skeletal dysplasias are an extremely complex group of disorders that affect the development of the osseous skeleton. There are over 200 well-characterised phenotypes, which range in severity from mild to severe and lethal forms. Our combined research and demonstration project will establish an integrated research and diagnostic network for skeletal dysplasias [European Skeletal Dysplasia Network (ESDN)]. This multidisciplinary approach will allow us to study comprehensively the molecular genetics and cell- matrix pathology of these diseases. In addition we will demonstrate the viability of molecular diagnosis for skeletal dysplasias by transferring research results into clinical practice. ESDN will improve equity of geographic access to molecular diagnosis for EU citizens and establish laboratory proficiency testing through external quality assessment. Overall, this project will provide new understanding of the pathophysiology of these and more common diseases and allow the development of a service delivery model for the molecular diagnosis of rare genetic diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Hathersage Road, St Mary's Hospital
M13 0JH MANCHESTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0