Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

European evaluation of coercion in psychiatry and harmonisation of best clinical practise (EUNOMIA)

Obiettivo

Coercive psychiatric treatment (involuntary admission, seclusion, restraint and medication) varies widely between European countries with regard to its frequency, type and legal background. These variations are often difficult to explain, which raises the question whether coercive psychiatric treatment might entail unnecessary infringements of patients' rights or might not be therapeutically optimal. Therefore, the goal of the proposed study is to analyse existing variation in co-receive psychiatric treatment in 12 European regions in 12 countries, using naturalistic approach. Data on coercive measures, their influencing factors and out-comes, will be gathered with structured and validated instruments. By integrating this transactional data base with knowledge from legal experts, ethical experts and user organisations, national and European guidelines on best clinical practise of coercive treatment in psychiatry will be drawn up and widely disseminated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

DRESDEN UNIVERSITY OF TECHNOLOGY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Fetscherstrasse, 74
01307 WEISSIG - DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0