Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Tele-rehabilitation through interactive video endorsement

Obiettivo

THRIVE uses current ICT to improve the level of care provided to spinal cord injured patients and allows them to return to their family settings without compromising the quality of treatment they receive. It brings specialised rehabilitation facilities nearer the patient's home. This may mean an earlier discharge or closer follow-up care in close collaboration between the specialised multi-disciplinary team at the centres and patients, caregivers and homecare staffs. This approach to rehabilitation (tale-rehabilitation) will be evaluated in three countries; Belgium, Italy and the UK, which represent both public and liberal medicine, care systems. Tele-rehabilitation impact will be measured in terms of quality of care, patient's quality of life and satisfaction (including relatives/caregivers) and economics. Tele-rehabilitation protocols will be specified, validated and submitted to the competent authorities for accreditation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

TELEMEDICINA RIZZOLI S.P.A
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Viua Don Olinto Marella, 8
40137 BOLOGNA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0