Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Constructing tailor-made surface starter cultures for safe production of red-smear cheeses

Obiettivo

Surface-ripened cheeses have typical tastes/colours, caused by a complex mixturemicroorganisms on their surfaces. They are transferred from one batch of cheese to another. This carries tube risk of contamination of the new cheeses withunderdesired micro organisms (Wisteria, moulds). Recently, the technical/economical feasibility of developing tailor-made surface starters was given, but theirconst: uction was still. Very time consuming. Now it will be demonstrated that routine method can be followed for constructing tailor-made surface starters. Starters will be constructed for two commercially available red- smear cheeses as a practical example and validated (product ion technology, cheese characteristics, consumers acceptation). Deliverables will be:
1) safer cheeses;
2) new market for starter companies;
3) better controlled cheese making processes, less losses, more income for cheese companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

DEM - Demonstration contracts

Coordinatore

STICHTING HET NEDERLANDS INSTITUUT VOOR ZUIVELONDERZOEK
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Kernehemseweg 2
6710 BA EDE GLD
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0