Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Effect of diet and lifestyle on risk of gastrointestinal infection and allergy in early lfe; consumer knowledge, attitudes and needs

Obiettivo

Although there is strong evidence for links between diet, lifestyle and gut to in infectious disease and allergy, there is little knowledge of the mechanisms and no established markers of risk to target treatment and advice for those infants at high risk. In this project, a multi-disciplinary team will investigate these problems across five countries in Europe with very different diet and lifestyle and different risks of allergy and childhood infection. New tools for establishing consumer attitudes to foods and feeding behaviour and to the relationship between lifestyle, diet and disease in infancy will be developed and applied in groups of infants in five countries in north and south Europe, participating in a either a cross sectional, allergy case control, or an intervention study of infant functional foods. The infants will provide faecal samples throughout the first year and these will be used to identify risk factors and biomarkers for disease incidence. Data will be used for a variety of disseminations to health professionals, the food industry and consumers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Dalnair Street Yorkhill Hospital for sick childre
G3 8SJ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0