Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Foot-and-mouth disease virus: the molecular basis of tissue tropism and persistence

Obiettivo

Foot -and-mouth disease virus (FMDV) causes a highly infectious, vesicular disease in cloven hoofec animals. In ruminants the acute phase is often followed by an asymptomatic, persistent infection. This elusive infection also arises in vaccinated animals exposed to FMDV. The risk posed by such carrier animals is the crucial barrier to the use of vaccines in Europe for emergency disease control. In recent years we have learnt much about where the virus persists in carriers, and about mechanisms of host cell recognition in vitro. By linking and extending these two areas of research, this project aims to elucidate the molecular mechanisms underlying viral tropism and persistence in the natural host. This project, which combines molecular virology, immunology, and state-of -the-art histopathology, will provide vital intelligence in the war against FMD by revealing targets for therapeutic or immune intervention aimed at preventing, or curing, the carrier state.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUTE FOR ANIMAL HEALTH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Compton Laboratory
RG20 7NN NEWBURY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0