Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Interplay among mitochondria and p53 family proteins during apoptosis induced by dna damage - a new strategy for cancer therapy

Obiettivo

DNA damaging agents (radiation and chemotherapeutic drugs) play a major role in the treatment of cancer. In tumours displaying high treatment sensitivity, these agents activate apoptotic pathways while resistant tumours show a blockade of these pathways. This project focuses on the analysis of the interplay between mitochondria and the p53 family proteins, sensors of DNA damage, in order to identify and verify new molecular targets responsible for therapy resistance of tumour cells. The main long-term goal of this proposal is to elucidate the mechanisms accounting for tumour resistance to killing, in order to allow the development of new strategies for cancer therapy. Research groups involved in this proposal have long track records in apoptosis research and are now joining efforts with a clinical partner engaged in exploring apoptotic mechanisms of treatment resistance in lung cancer. In addition, an industrial partner will join the project to provide genomic and bioinorganic capabilities and a route to commercial exploitation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Nobels Vaeg, 13
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0