Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Molecular ecophysiology as tool for the selection of highly stress resistant poplar species for multipurpose forests

Obiettivo

ESTABLISH addresses the problem of recultivation of land under arid climatic conditions, on eroding and saline soils by reforestations. To enable economically feasible forestation, to recreate favourable microclimatic conditions and for wood production in stressful environments, stress tolerant tree species will be identified in the genus Populous-using combinations of molecular, ecophysiological and morphological markers and by testing these markers in established field plots. New plantations will be implemented and already existing plantations of Quarks and Eucalyptus will be extended. The tools developed by ESTABLISH can be used for conventional and biotechnological breeding programmes. Propagation protocols for genotypes with desired properties and genomic markers will be available for practical use.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Il mio fascicolo 0 0