Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Biodiversity, impact and control of microsporidia in bumble bee (bombus spp.) pollinators

Obiettivo

Bumblebee rearing for pollination is a necessary tool for farming of many crops. In spite of observations of microsporidian infections in 14 different bumblebee species, only one microsporidium, Norseman bomb, has been described from bumblebees. For production of bumblebee colonies it is essential to know the causative agents of disease for proper control. To avoid introduction of novel or non-endemic parasites into new areas or host species, it is vital to study Microsporidia in bumble bees (colonies are transported over long distances). We wish to document Microsporidia diversity in bumblebees, study cross-infectivity across species, costs they exert on their hosts and examine patterns of clad genesis between Microsporidia and their hosts. Further, we wish to develop a PCR-based tool for Microsporidia detection, document infection incidence in the field and in rearing operations and develop effective control strategies

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

THE SWEDISH UNIVERSITY OF AGRICULTURAL SCIENCES
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Ulls vaeg, 16
750 07 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0