I meccanismi della percezione a basso livello
Il raggruppamento percettivo indica il modo in cui la corteccia visiva del cervello raggruppa gli elementi di stimolo, formando un oggetto percepito tramite similarità, continuità, prossimità e chiusura. I meccanismi neurali coinvolti in questo processo, tuttavia, sono ancora poco conosciuti. Grazie al progetto BRAIN PERCEPTS (Synaptic foundations of low level perception), i ricercatori hanno applicato un approccio multi-scala volto a chiarire i meccanismi che si svolgono a livello delle sinapsi e degli assiemi cellulari, utilizzando l’elettrofisiologia intracellulare per studiare il ruolo della corteccia visiva nei mammiferi per la percezione delle forme e del movimento. Nella prima fase del progetto, i ricercatori hanno acquisito le competenze necessarie per eseguire le registrazioni intracellulari, hanno sviluppato il software necessario e hanno progettato l’intero protocollo sperimentale, la cui ottimizzazione è stata ottenuta grazie a uno studio pilota. Nel secondo anno, il team ha analizzato i dati dello studio pilota, iniziato a raccogliere i dati sperimentali e sviluppato il software per l’analisi dei dati. I risultati ottenuti hanno fatto nuova luce sul ruolo delle connessioni orizzontali della corteccia visiva primaria e sui meccanismi neurali implicati nel raggruppamento percettivo e nella percezione del movimento, un’attività rilevante in settori come le neuroscienze visive e dei sistemi, il controllo del movimento oculare e la psicologia. I risultati sono stati presentati in incontri scientifici nazionali e internazionali e due documenti sono attualmente in fase di preparazione. Il team BRAIN PERCEPTS ha inoltre partecipato a vari eventi pubblici e a convegni di alto livello con rappresentanti di settore e responsabili delle politiche. Tra le possibili applicazioni vi sono la riabilitazione basata sul training neurale, le protesi visive, la visione artificiale e la robotica. Per tradurre i risultati in progressi tecnologici e applicazioni cliniche, l’istituto di ricerca ospitante è attualmente coinvolto anche in altri progetti finanziati dall’UE, come BRAINSCALES e Human Brain Project.
Parole chiave
Percezione a basso livello, raggruppamento percettivo, corteccia visiva, sinaptico, percezione del movimento