Un'alternativa all'abbattimento selettivo per l'afta epizootica
Generalmente, il controllo della FMD avviene attraverso l'abbattimento selettivo su larga scala del bestiame, con possibili effetti devastanti sull'economia delle zone rurali. La Commissione europea ha affrontato il problema dell'abbattimento selettivo e ha modificato la sua politica relativa al futuro controllo della FMD rendendo più semplice l'attuazione della vaccinazione di emergenza. La vaccinazione dev'essere effettuata insieme allo screening di infezione residua utilizzando test anticorpali sulle proteine non strutturali (NSP). Il progetto FMD_Improcon ha studiato la validazione di test basati su proteine non strutturali per distinguere tra animali infetti e vaccinati e ha contribuito all'attuazione della nuova politica. La validazione di test NSP già esistenti e nuovi quali prove di conferma è stata estremamente importante, poiché la disponibilità di test diagnostici idonei sostiene la politica dell'UE per il controllo della FMD. I ricercatori si sono concentrati su vaccini marcatori per promuovere una protezione duratura contro il virus della FMD. Il vaccino marcatore ha consentito agli scienziati di differenziare il bestiame infetto da quello vaccinato e, di conseguenza, di confermare se l'animale fosse effettivamente contagiato e dovesse essere sottoposto a trattamento. Inoltre, gli scienziati hanno svolto indagini per migliorare la selezione di ceppi vaccinici e hanno ampliato le loro conoscenze del sistema immunitario, ricavandone una più vasta comprensione sulle risposte immunitarie delle mucose e sulla selezione di cellule dendritiche bersaglio dei vaccini FMD. Dai risultati positivi del progetto FMD_Improcon si evince la disponibilità di approcci alternativi per affrontare i focolai di FMD, diversi dal ricorso all'abbattimento in massa di animali da fattoria. Tali conclusioni saranno fonte di maggiore speranza per gli allevatori che temono la perdita dell'intera mandria nel caso in cui si scoprisse la presenza dell'infezione del virus in uno qualsiasi dei loro animali.