Lancio della rete europea di informazioni sulle scuole
Il progetto European Multimedia Schoolnet (Rete scolastica multimediale europea), che riceve sostegno in seguito all'invito a presentare proposte lanciato dalla Task Force multimediale educativa della Commissione europea, verrà lanciato ufficialmente a La Hulpe, Belgio, l'8 e il 9 settembre. I rappresentanti della Commissione europea, i ministri nazionali per l'Istruzione e i responsabili delle politiche presenzieranno per offrire il proprio appoggio all'iniziativa. Il progetto è stato avviato e ideato per rispondere alle priorità ed alle preoccupazioni riflesse nel Piano d'azione "Apprendimento nella Società dell'informazione" della Commissione, lanciato il 2 ottobre 1996. Il progetto costituisce una delle strategie di attuazione di questo Piano d'azione, e mira ad affermare la European Schoolnet come piattaforma multimediale e di comunicazione per le scuole europee. La Rete fungerà inoltre da quadro per una collaborazione a livello europeo tra le autorità educative nazionali, università e industria, per sviluppare le tecnologie di informazione e di comunicazione nelle scuole. Il progetto combina le attività di R&S del programma Applicazioni telematiche con l'innovazione accademica e la formazione degli insegnanti generate dal programma d'azione comunitaria SOCRATE, per creare un ambiente che favorisca l'esplorazione di nuove opportunità di insegnamento e di apprendimento offerte dalla ICT. Il progetto comporterà inoltre una ampia attività dimostrativa condotta nel quadro di TEN-TELECOM, che offre una serie di linee guida per lo sviluppo delle reti di telecomunicazione transeuropee.
Paesi
Belgio