Stima delle strutture urbane e cambiamenti nell'utilizzo del suolo
Il programma del Centro per l'osservazione della terra della Commissione europea e volto ad incrementare l'utilizzo dei dati di osservazione della terra via satellite nel quadro dell'attuazione e del controllo delle direttive e delle politiche CE. Il progetto sul monitoraggio della dinamica urbana (MURBANDY), avviato dal programma del Centro per l'osservazione della terra, costituisce un contributo alla comprensione ed all'analisi delle tendenze passate, presenti e future del paesaggio e del territorio europeo in supporto alle politiche di sviluppo regionale. MURBANDY ha lo scopo di valutare le strutture urbane delle città europee, nonché i cambiamenti dell'utilizzo del suolo avvenuti da 40 anni a questa parte, sia nei paesaggi urbani, sia nei paesaggi rurali circostanti. Inoltre lo studio valuterà l'impatto che le aree urbane hanno sull'ambiente e fornirà scenari per il futuro sviluppo delle aree urbane in un'Europa sostenibile. Un primo gruppo di città europee è attualmente all'esame. Si intende ora ampliare tale gruppo ad altre città ed aree d'Europa. Al fine di allargare il raggio d'azione del progetto il Centro comune di ricerca della Commissione europea ha invitato a presentare offerte per lo sviluppo delle basi di dati sull'utilizzo del suolo nelle aree seguenti: - RGC 30/98: area di Helsinki (con Tallinn in opzione); - RGC 31/98: area di Newcastle; - RGC 32/98: area della Ruhr; - RGC 33/98: area dell'Algarve; - RGC 34/98: area di Praga; - RGC 35/98: area di Vienna (con Bratislava in opzione); - RGC 36/98: un'area europea proposta dal candidato. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Commissione europea Centro comune di ricerca P. Churchill TP 261 I-21020 Ispra (VA) Tel. +39-0332-785425; +39-0332-785461 E-mail: ceo.helpdesk@jrc.it