La Piattaforma industriale europea della neuroscienza
Nell'ambito del programma di ricerca sulla biotecnologia (BIOTECH) è stata recentemente creata una nuova Piattaforma industriale europea della neuroscienza (PIEN). La piattaforma ha come obiettivo il miglioramento delle relazioni tra i ricercatori e l'industria e quest'ultima porta a 14 il numero delle piattaforme istituite nel contesto del programma BIOTECH. La piattaforma è aperta a qualsiasi azienda dotata di strutture di ricerca e sviluppo in Europa, interessata alla neuroscienza. I membri della PIEN hanno concordato i seguenti obiettivi: - Sensibilizzare l'industria europea verso la nuova proprietà intellettuale e/o tecnologia derivante dalla ricerca sponsorizzata dall'UE; - Favorire la capacità dei ricercatori universitari europei di contattare idonei collaboratori per la ricerca all'interno dell'industria; - Creare un corpo di esperti ai quali la Commissione europea potrebbe rivolgersi per consulenza sulle future esigenze accademiche o industriali in Europa. Al fine di rispondere a questi requisiti, i membri della piattaforma si occuperanno delle seguenti attività: - Migliorare l'educazione reciproca nelle università e nell'industria aumentando la consapevolezza delle proprie esigenze ed aspettative; - Rendere i risultati generati dai progetti di ricerca dell'UE disponibili all'industria attraverso, ad esempio, la creazione di uno strumento di informazione come un CD-ROM; - Potenziare la comunicazione tra la Commissione e la piattaforma, in modo da consentire agli industriali di consigliare la Commissione sulle loro priorità ed esigenze a livello di R&S; - Cercare di coinvolgere le industrie non farmaceutiche interessate alla neuroscienza; - Promuovere i legami con le PMI e avviare le iniziative.