Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Verbali della conferenza sulle tecnologie industriali

Sono stati recentemente pubblicati i verbali della VII conferenza europea sulle tecnologie industriali tenutasi a Tolosa (Francia) dal 27 al 30 ottobre 1997. La conferenza era stata organizzata dalla Commissione europea nel quadro del programma BRITE/EURAM, per il settore dell...

Sono stati recentemente pubblicati i verbali della VII conferenza europea sulle tecnologie industriali tenutasi a Tolosa (Francia) dal 27 al 30 ottobre 1997. La conferenza era stata organizzata dalla Commissione europea nel quadro del programma BRITE/EURAM, per il settore delle Tecnologie industriali e dei materiali, e del programma Norme, misure e prove. Durante la conferenza, nella quale sono stati presentati oltre 50 progetti di ricerca, si sono incontrati 750 industriali, ricercatori, ingegneri e pianificatori urbanistici per discutere il futuro della politica di ricerca industriale europea. La pubblicazione contiene i testi degli interventi introduttivi dei relatori, fra cui quelli del Commissario europeo responsabile della ricerca e dell'innovazione, Edith Cresson (sul tema dell'azione europea in questo settore) e del Primo Ministro francese Lionel Jospin (su innovazione e sviluppi tecnologici al servizio dell'occupazione). Il primo capitolo della pubblicazione contiene i verbali della tavola rotonda sul tema "Quale ricerca per l'industria all'alba del XXI secolo?". A seguire, i testi delle presentazioni e delle conclusioni e le sintesi dei dibattiti svoltisi durante le sessioni sui seguenti argomenti: - verso un ambiente di lavoro e condizioni di vita migliori; - la fabbrica del futuro; - nuove prospettive nei settore aeronautico e aerospaziale. La pubblicazione fornisce particolari sulle tecnologie e le innovazioni derivanti dalla ricerca finanziata dall'UE nel settore delle tecnologie dei materiali, illustrate durante l'avvenimento, nonché i dati per contattare i coordinatori dei progetti. L'esposizione delle tecnologie è stata organizzata prendendo come base tre temi centrali della conferenza e, come argomento aggiuntivo, il controllo della qualità e le norme. Nella relazione sono ben documentati anche altri interventi, come un discorso programmatico pronunciato verso il termine della conferenza sul previsto programma "Promuovere la crescita competitiva e sostenibile", discorsi sull'imminente quinto programma quadro di RST e la sessione di chiusura intitolata "Le sfide alla ricerca industriale europea: gestire una ricerca finalizzata e flessibile e rispondere agli obiettivi socioeconomici". Infine, vi è una sintesi delle conclusioni generali.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0