Nominate il vostro inventore preferito per il Premio dell'inventore europeo 2015! L'Ufficio europeo dei brevetti (EPO) ha aperto le nomine per il prestigioso Premio dell'inventore europeo 2014. Questa sarà la 10° edizione del premio e tutti i membri del pubblico possono adesso http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/nominate.html (nominare... Il Premio dell'inventore europeo, che premia inventori eccezionali che hanno dato un contributo al progresso sociale e tecnologico e alla crescita economica, comprende cinque categorie aperte per la designazione: "Premio alla carriera", "PMI", "Industria", "Ricerca" e "Paesi non-europei". La cerimonia per l'edizione del 2014 della premiazione si è svolta a Berlino a giugno. Sono stati premiati inventori responsabili di creazioni molto diverse, dalla stampa 3D a un nuovo farmaco per la tubercolosi (TB) e un test del DNA veloce, tra gli altri. Artur Fischer dalla Germania, tra gli inventori più prolifici di tutti i tempi, ha ricevuto il "Premio alla carriera". Fischer è responsabile del tassello a espansione (o "tassello Fischer") che ha rivoluzionato il settore dell'edilizia nel 1958 ed è stato usato da allora miliardi di volte in tutto il mondo. Masahiro Hara dal Giappone invece si è aggiudicato il "Premio popolare" per la sua invenzione, il codice QR ormai onnipresente. Non sono passati neanche due mesi dalla cerimonia di quest'anno, ma l'EPO si sta già preparando per il prossimo anno. Il processo di selezione completo comincia con la presentazione delle candidature. Qualsiasi membro del pubblico può proporre un inventore o un'invenzione di propria scelta. L'EPO inoltre incoraggia i suoi oltre 4 000 esaminatori di brevetti e gli esaminatori degli uffici brevetti nazionali dei 38 stati membri dell'EPO a proporre inventori eccezionali. Il termine per le designazioni è il 10 ottobre 2014. Il premio ha cinque categorie, ognuna delle quali è incentrata su un settore diverso: "Industria" è per le tecnologie eccezionali e di successo brevettate da grandi aziende europee. "PMI" è per invenzioni eccezionali in piccole e medie imprese, "Ricerca" è per inventori che lavorano presso università o istituti di ricerca, il "Premio alla carriera" premia il contributo a lungo termine di un singolo inventore europeo mentre la categoria "Paesi non-europei" è dedicata a tutti gli inventori che non sono europei ma che hanno ottenuto un brevetto europeo. Tutte le candidature passano attraverso un'analisi tecnica e legale da parte degli esperti dell'EPO. La selezione finale da parte di una giuria internazionale valuta le innovazioni non solo sulla base della loro originalità tecnologica ma principalmente sulla base del loro impatto economico e sociale. Tra tutte le candidature, la giuria seleziona 15 inventori nelle cinque categorie del premio. I vincitori finali del premio saranno proclamati durante una cerimonia di gala che si svolgerà a giugno 2015 a Parigi. "Le innovazioni sono la chiave per l'Europa, per assicurare la crescita economica e la prosperità del futuro," dice il presidente dell'EPO Benoît Battistelli. "La presentazione del Premio dell'inventore europeo è il nostro omaggio agli straordinari ricercatori e scienziati che rendono quello che generalmente noi chiamiamo "progresso" possibile in primo luogo. Vorrei invitare il pubblico a presentare ora le nomine per il 2015."Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/nominate.html Paesi Belgio