Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-23

Article available in the following languages:

CORDIS Express: Ridurre e riutilizzare - un motto per la bioeconomia

L'umanità ha appena raggiunto il Earth Overshoot Day, il punto da cui la nostra impronta ecologica ha superato la capacità del pianeta di rinnovare le sue risorse in un anno. Questa edizione di Express esamina i progetti che potrebbero contribuire a ridurre questo impatto...

Le ONG ambientaliste spesso affermano che abbiamo bisogno dell'equivalente di 1,5 pianeti per fornire le risorse che utilizziamo e per assorbire i nostri rifiuti. Concretamente, questo significa che la Terra impiega un anno e mezzo per riprendersi dalle attività umane di un anno. Proprio mentre scriviamo queste parole, il WWF e il gruppo internazionale di esperti del Global Footprint Network hanno appena annunciato che il "Earth Overshoot Day" - il giorno in cui l'umanità ha ufficialmente usato più risorse naturali di quante il pianeta è in grado di produrre in un periodo di 12 mesi - è già passato nel 2014. Qualsiasi cosa noi consumiamo da adesso fino alla fine dell'anno è semplicemente presa in prestito dalle generazioni future, dicono entrambe le organizzazioni. Al ritmo attuale, l'ONU indica che avremo bisogno dell'equivalente di due pianeti come la Terra per mantenerci nel 2030. Ma cosa possiamo fare per invertire questa tendenza? La risposta è contenuta in due parole: ridurre e riutilizzare. Nel caso dell'energia, ad esempio, noi dobbiamo essere più efficienti isolando meglio le nostre case, usando una maggiore quota di energie rinnovabili, trovando migliori soluzioni di stoccaggio e, ultimo ma non meno importante, garantendo che tutto il potenziale non sfruttato, specialmente ciò che attualmente consideriamo rifiuti, venga utilizzato. Questa edizione di Express punta i riflettori su alcune scoperte scientifiche e progetti che mirano a massimizzare la nostra capacità di migliorare l'efficienza energetica. - Tendenze scientifiche: Filtri di sigarette per immagazzinare l'energia pulita(si apre in una nuova finestra) - Una piattaforma per aiutare i consumatori a raggiungere un consumo di energia sostenibile(si apre in una nuova finestra) - STORAGE - Vetture ibride leggere e più efficienti(si apre in una nuova finestra) - HERRB - Le lame rotanti generano elettricità(si apre in una nuova finestra) - NOWASTE - Riutilizzare il calore di scarto per autocarri più verdi(si apre in una nuova finestra) - LOVE - L'utilità del calore di scarto nella generazione di elettricità(si apre in una nuova finestra) - GREEN KITCHEN - Elettrodomestici intelligenti in cucina risparmiano energia e riducono i rifiuti(si apre in una nuova finestra)

Paesi

Belgio

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0