Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

INTAS pubblica gli inviti a presentare progetti e reti di ricerca comune

L'INTAS (Associazione internazionale per la promozione della cooperazione con gli scienziati dell'ex Unione Sovietica) ha recentemente pubblicato gli inviti a presentare proposte per progetti e reti di ricerca comune. La presentazione delle proposte deve essere effettuata cong...

L'INTAS (Associazione internazionale per la promozione della cooperazione con gli scienziati dell'ex Unione Sovietica) ha recentemente pubblicato gli inviti a presentare proposte per progetti e reti di ricerca comune. La presentazione delle proposte deve essere effettuata congiuntamente da gruppi di ricerca membri di INTAS e provenienti dai Nuovi Stati Indipendenti dell'ex Unione Sovietica. I settori scientifici oggetto del bando di gara per il 1999 riguardano l'insieme delle scienze esatte e naturali, l'economia, le scienze umane e sociali. L'importo globale dei bandi, messo a disposizione da INTAS e dalle organizzazioni cofinanziatrici (CERN e Airbus Industrie), ammonta a 15 milioni di euro. L'importo indicativo del bando di gara con procedura aperta di INTAS per il 1999, per tutti i campi scientifici, è pari a 13,1 milioni di euro. Per le condizioni relative alle proposte di progetti e reti di ricerca comune si può consultare il testo del bando. L'importo indicativo del bando di gara INTAS-CERN per il 1999, relativo a progetti sulla fisica e l'ingegneria del grande anello per adroni è pari a un milione di euro. Per le condizioni relative alle proposte di progetti di ricerca comune si può consultare il testo del bando. Infine, l'importo indicativo del bando di gara INTAS-Airbus Industrie per il 1999, riguardante principalmente la meccanica, la struttura e l'aerodinamica degli aeromobili è pari a 900.000 euro. Per le condizioni relative alle proposte di progetti di ricerca comune si può consultare il testo del bando. La selezione delle proposte sarà a cura di INTAS e, nel caso dei bandi di gara congiunti, delle organizzazioni cofinanziatrici, con il sostegno di esperti indipendenti nell'ambito di una valutazione effettuata da pari. I principali criteri di valutazione sono rispettivamente i meriti degli obiettivi scientifici, i programmi tecnico-scientifici, il raggruppamento e la gestione del progetto. I testi completi dei bandi e il fascicolo informativo, comprendente le informazioni di carattere generale, i moduli di partecipazione e le linee guida per la relativa compilazione, possono essere scaricati dal seguente sito: URL: http://cordis.europa.eu/intas/home.htmlPer(si apre in una nuova finestra) ulteriori informazioni, rivolgersi a: INTAS 58 avenue des Arts, box 8 B-1000 Bruxelles Fax. +32-2-5490156 E-mail: call99@intas.be

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0