Aggiornamento della Commissione sulle proposte per il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto
La Commissione europea ha adottato una comunicazione sui cambiamenti climatici che rappresenterà il contributo della Commissione per il prossimo Consiglio europeo di Colonia, previsto per il 4 e 5 giugno 1999. La comunicazione delinea le raccomandazioni della Commissione per l'azione dell'Unione europea (UE) finalizzata a contrastare le attuali tendenze e ad ottenere la riduzione delle emissioni, così come previsto dal Protocollo di Kyoto entro la fine del periodo di adempimento, e cioè tra il 2008 e il 2012. La comunicazione fornisce una panoramica dei progressi compiuti a livello dell'UE in relazione a proposte di politiche e misure comuni e coordinate. Il documento attribuisce la massima importanza ad ulteriori iniziative finalizzate all'attuazione delle politiche e delle misure in tutti i settori di intervento. La comunicazione sollecita tutti i settori a contribuire alla riduzione delle emissioni. Inoltre, il documento individua, come settori nei quali è più urgente l'azione, i trasporti, lenergia, lindustria e lagricoltura, e sottolinea la necessità di un contributo a tali sforzi da parte dei privati e delle famiglie. Il Protocollo di Kyoto è stato adottato nel dicembre del 1997 e rappresenta un accordo storico per la politica internazionale sul clima. Tuttavia, la Commissione ritiene che l'adozione del Protocollo costituisca solo un primo passo: a suo avviso, il Protocollo deve entrare in vigore e le sue disposizioni devono trovare una rigorosa applicazione, perché gli obiettivi in materia di emissioni diventino giuridicamente vincolanti.