Conseguenze ambientali della liberalizzazione del mercato del gas naturale e dell'elettricità in vista dell'ampliamento dell'UE
La Commissione europea intende conoscere le conseguenze ambientali in seguito alla liberalizzazione del mercato del gas naturale e dell'elettricità in vista dell'ampliamento dell'UE, nell'arco di tempo che va fino al 2010. A tale proposito, ha pubblicato di recente un bando di gara per studiare le vie alternative all'attuazione delle norme definite nelle pertinenti direttive (96/92 e 98/30) da parte degli Stati membri e per valutare le implicazioni ambientali. In particolare, la Commissione è interessata agli effetti delle emissioni di inquinanti atmosferici, compresi i gas ad effetto serra. Lo studio si focalizzerà sugli effetti correlati con i cambiamenti nei mercati energetici, mediante una valutazione preliminare relativa all'impatto del venturo ampliamento dell'UE sui mercati dell'elettricità e del gas naturale, determinando nel contempo gli effetti ambientali connessi.Per ulteriori informazioni rivolgersi al seguente indirizzo, citando il numero di riferimento B2/ETU/990089: Commissione europea DG XI - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile Sig. B. Sinnott 200 rue de la Loi B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2994449