Esposizione alla diossina e salute
Una relazione on line presenta ora i risultati di uno studio finanziato dall'UE sul rapporto tra l'esposizione alla diossina e la salute. Tale studio, che riporta i dati attuali sull'esposizione alla diossina e la salute nell'UE, è stato cofinanziato dalla Direzione generale dell'Ambiente della Commissione europea ed è stato presentato alla task force sulla diossina della Commissione stessa. Le conclusioni della relazione mettono in evidenza come l'assorbimento quotidiano di diossine e di composti simili alla diossina si situi ancora al di sopra dei livelli raccomandati per alcuni gruppi della popolazione e ciò nonostante il fatto che negli ultimi anni i livelli di diossina siano diminuiti in tutti i paesi per i quali sono disponibili dati relativi ai 10-15 scorsi anni. Secondo la relazione, i livelli di esposizione sono scesi in media del 10 per cento ogni anno tra la metà degli anni '80 e la metà degli anni '90. La relazione ora disponibile on line comprende un riepilogo di vari 'compiti' concernenti i seguenti temi: - programmi e legislazione degli Stati membri; - livelli ambientali; - diffusione e trasporto ambientale; - esposizione umana; - tessuti umani e concentrazioni nel latte; - tendenze; - ecotossicologia; - tossicologia umana; - questioni generali.