European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-07

Article available in the following languages:

Pubblicata la relazione finale di IST '99

La relazione finale della conferenza 1999 sulle tecnologie della società dell'informazione è ora disponibile e può essere scaricata dal sito della Direzione generale per la Società dell'informazione della Commissione europea all'indirizzo: http://europa.eu.int/comm/information...

La relazione finale della conferenza 1999 sulle tecnologie della società dell'informazione è ora disponibile e può essere scaricata dal sito della Direzione generale per la Società dell'informazione della Commissione europea all'indirizzo: http://europa.eu.int/comm/information_society/ist/conference_en.htm#finalreport Oltre 3.200 delegati del mondo degli affari, della ricerca, della politica e della pubblica amministrazione hanno partecipato a IST '99, tenutasi a Helsinki (Finlandia) dal 22 al 24 novembre 1999 e organizzata congiuntamente dalla Commissione europea e da Tekes, l'Agenzia nazionale finlandese per la tecnologia. I temi trattati durante la conferenza spaziavano dalla politica di Internet alle tecnologie dei microprocessori della prossima generazione, dal futuro del collegamento in rete al contributo dei bambini all'interno della società dell'informazione. Erkki Liikanen, commissario responsabile per le Imprese e la Società dell'informazione, ha affermato: "La conferenza IST '99 è stato un luogo d'incontro ideale per esplorare insieme il percorso che conduce alla futura società dell'informazione, per costruire nuove partnership e per rinnovare il nostro impegno volto a realizzare una società dell'informazione che comporti vantaggi per tutti". "La relazione finale sintetizza le principali conclusioni della conferenza e presenta osservazioni indipendenti fornite dai relatori esterni che hanno partecipato alle sessioni e ai workshop della manifestazione. A mio avviso la relazione rappresenterà una valida guida per i futuri lavori da svolgersi nell'ambito della società dell'informazione". L'edizione 1999 della conferenza è stata bene accolta: il 91 per cento dei partecipanti le ha attribuito giudizi da buono a ottimo. "La conferenza ha dimostrato chiaramente la fiducia dell'Europa nelle proprie capacità di delineare la futura società dell'informazione per tutti", ha affermato Robert Verrue, direttore generale della Direzione generale per la Società dell'informazione. "L'impegno per conseguire tale obiettivo e l'urgenza di agire sono stati evidenziati sia dai politici, sia dagli imprenditori." "IST 2000 rappresenterà un'ottima opportunità per fare il punto sui progressi compiuti e per cogliere nuove sfide, dei quali a tutt'oggi ne ignoriamo l'esistenza. Essa propone nel contempo un'altra sfida: fare persino meglio di IST '99."

Articoli correlati