Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-07

Article available in the following languages:

Terzo invito a presentare proposte e giornate informative del programma ITEA

Il programma ITEA (Information Technology for European Advancement - Tecnologia dell'informazione per il progresso europeo), ha pubblicato un terzo invito a presentare proposte nel settore delle tecnologie del software. Il progetto rientra nell'iniziativa Eureka. Il suo obiett...

Il programma ITEA (Information Technology for European Advancement - Tecnologia dell'informazione per il progresso europeo), ha pubblicato un terzo invito a presentare proposte nel settore delle tecnologie del software. Il progetto rientra nell'iniziativa Eureka. Il suo obiettivo generale è quello di migliorare il livello tecnologico dell'industria europea del software, per rafforzare la posizione europea nel campo delle applicazioni e per promuovere la cooperazione internazionale nello sviluppo di norme per il settore. Il programma di ricerca, che ha coinvolto oltre 3.000 persone in 25 progetti nel quadro del primo e del secondo invito, invita i soggetti interessati a presentare schemi di progetto entro il 15 giugno 2000. I consorzi prescelti per la presentazione di proposte di progetto complete verranno informati il 7 luglio 2000 e verrà dato loro come termine ultimo il 29 settembre 2000. Il risultato finale sarà noto nel mese di ottobre 2000. Il gruppo direttivo di ITEA ha indicato numerosi "argomenti di grande attualità" su cui concentrarsi in relazione al terzo invito, anche se questi temi non intendono limitare i partecipanti nella presentazione di altre idee di progetto, rientranti nell'ambito del progetto ITEA. Il "Rainbow Book", disponibile sul sito web di ITEA, fornisce linee guida complete. Tra i temi, che invitano a concentrarsi sullo sviluppo di software aperti middleware e incorporati applicabili all'economia elettronica (e-economy), figurano: - i sistemi ed i servizi distribuiti; - la comunicazione; - il trattamento dei contenuti; - l'interfaccia umana; - l'ingegneria di sistemi complessi. Di norma i progetti ITEA dovrebbero comprendere perlomeno due competenze principali. È stata organizzata una giornata informativa sul terzo invito, che si terrà a Praga il 26 maggio 2000. Verranno fornite informazioni sul programma ITEA, linee guida per la partecipazione ed indicazioni in merito al sostegno amministrativo e finanziario che può essere offerto dai segretariati nazionali Eureka. Si consiglia vivamente ai potenziali proponenti di visitare il sito web ITEA ed in particolare di consultare l'"ITEA Rainbow Book", per informazioni dettagliate in merito agli obiettivi del progetto, nonché per indicazioni sulle aziende e sulle organizzazioni che curano il progetto. L'indirizzo del sito web ITEA è il seguente: URL: http://www.itea-office.org/Per(si apre in una nuova finestra) ulteriori informazioni su ITEA rivolgersi a: Vincent Evers ITEA Office Director Tel. +32-40-2475590 E-mail: Evers@itea-office.org URL: http://www.itea-office.org/(si apre in una nuova finestra) Per indicazioni sulla giornata informativa, compresa l'iscrizione, rivolgersi a: Senter (Agency of the Netherlands Ministery of Economic Affairs) Jaap Bruins Netherlands Eureka Secretariat P.O. Box 30732 2500 GS, The Hague The Netherlands Tel. +31-70-3610387; Fax +31-70-3610355 E-mail: BIT@senter.nl MEAYS of the Czech Republic Department of International R&D Cooperation Svatopluk Halada Czech EUREKA Office Karmelitská 7 118 12 Prague 1 The Czech Republic Tel. +420-2-57193512; Fax +420-2-57193790 E-mail: halada@msmt.cz

Il mio fascicolo 0 0 Articolo