European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FUture prospects on TRansport evolution and innovation challenges for the competitiveness of Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Pianificare i trasporti del futuro

Un gruppo di esperti europeo ha valutato i requisiti futuri sul piano dei trasporti del vecchio continente e le prospettive di questo settore. Tali attività hanno contribuito allo sviluppo di opzioni strategiche per la ricerca e la politica europee in materia di trasporto.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il futuro di tale settore, noto per rivestire un ruolo vitale per l’economia europea, dipenderà dalle attuali decisioni sul piano dell’innovazione e della ricerca. Da ciò deriva la necessità di spingere la ricerca verso la gestione delle sfide future, anche se difficili da prevedere. Il progetto the FUTRE (Future prospects on transport evolution and innovation challenges for the competitiveness of Europe), finanziato dall’UE, ha tentato di elaborare questo genere di previsioni. Nello specifico, il gruppo di lavoro, costituito da cinque membri, è stato in grado di individuare le prossime sfide, i fattori trainanti della domanda e le innovazioni future che potrebbero avere un impatto determinante sui modelli della domanda globale, sia per il trasporto passeggeri sia per il trasporto merci, nonché importanti ripercussioni sulla competitività delle industrie e dei fornitori di servizi associati. I ricercatori si sono prefissati l’obiettivo di riconciliare vari studi predittivi futuri con la questione della competitività e il supporto necessario proveniente dalle strategie di ricerca mirate. Il lavoro, della durata di due anni, si è concluso nel mese di settembre 2014. Le ricerche hanno adottato prospettive incentrate sia sulla domanda sia sull’offerta. Nel primo caso, è stato analizzato il comportamento influenzato da forze di mercato e altri fattori mentre, nel secondo, sono state analizzate le tecnologie e le innovazioni future. Dalla fusione delle due analisi sono stati ottenuti scenari qualitativi e metodi di quantificazione basati su modelli. Tutti questi lavori illustrano la capacità di tali situazioni di contribuire al raggiungimento di vari obiettivi politici europei. I ricercatori hanno elaborato proposte relative alla ricerca e alle politiche in materia di trasporto dell’UE, inclusa la progettazione di strategie di ricerca e sviluppo future. I principali risultati raggiunti nell’ambito del progetto sono stati pubblicati sul web allo scopo di raggiungere un pubblico più ampio. Altri lavori di divulgazione hanno previsto la distribuzione di materiali aggiuntivi e l’organizzazione di una serie di workshop. I dati relativi agli investimenti privati nel settore di ricerca e sviluppo dei trasporti sono stati utilizzati nell’ambito del quadro di controllo dei trasporti dell’UE.

Parole chiave

Trasporto, grandi tendenze, competitività, percorsi globali, strategie di R&S, previsione, misure politiche

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione