Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Fluid Management component improvement for Back up fuel cell systems

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi miglioramenti sostengono il funzionamento della cella a combustibile

Mentre le prestazioni delle celle a combustibile continuano a migliorare col tempo, durata e prestazioni delle attrezzature ausiliarie che aiutano a garantire un funzionamento affidabile non hanno seguito la stessa tendenza. I miglioramenti alle attrezzature della parte restante dell’impianto (BoP, balance-of-plant) potrebbero un giorno fare sì che i sistemi di alimentazione a celle a combustibile siano la risposta nelle regioni colpite da blackout in Africa, nell’UE e negli Stati Uniti.

I sistemi di riserva a celle a combustibile forniscono elettricità durante le interruzioni dell’alimentazione. Questa è una sfida piuttosto difficile, specialmente per i componenti BoP di questi sistemi. Questi componenti devono essere affidabili in condizioni operative difficili, quali ad esempio temperature estreme, umidità e polvere, e per periodi di blackout di circa 1 000 ore all’anno. Gli attuali componenti BoP non sono sviluppati specificamente per i sistemi a celle a combustibile, e questo riduce l’affidabilità dell’intero sistema a celle a combustibile in caso di blackout. I perfezionamenti tecnologici dei componenti BoP nell’ambito del progetto FLUMABACK(si apre in una nuova finestra) (Fluid management component improvement for back up fuel cell systems), finanziato dall’UE, dovrebbero consentire notevoli miglioramenti nelle prestazioni dei singoli componenti e anche dell’intero sistema. Il team si è concentrato sull’ottimizzazione delle prestazioni del soffiatore di aria, del ventilatore per il ricircolo dell’idrogeno, dell’umidificatore e dello scambiatore di calore riguardo ai requisiti dello stack. Tutti i componenti sono stati ottimizzati per ottenere un periodo di funzionamento di 10 000 ore senza avere bisogno di ulteriore manutenzione. Tuttavia, la messa a punto di tutti i componenti del sistema è necessaria per garantire un funzionamento ottimale dell’intero sistema a celle a combustibile. Sono stati sviluppati due differenti sistemi con potenza nominale di 3 e 6 kW, e gli stessi componenti BoP potrebbero funzionare in entrambi i sistemi. I membri del progetto hanno condotto numerosi test su questi sistemi usando prototipi dei componenti BoP appena sviluppati. I principali requisiti e standard sono stati soddisfatti per entrambi i sistemi a celle a combustibile, a dimostrare che l’integrazione dei componenti ha avuto successo. Migliore efficienza e costi ridotti sono i principali vantaggi delle nuove celle a combustibile. Le prove sperimentali dei sistemi hanno fornito dati per sviluppare un modello numerico dei componenti e dell’intero sistema a celle a combustibile. Questo modello offre la possibilità di testare il sistema in condizioni specifiche e vari regimi di funzionamento. Grazie a miglioramenti nella progettazione e nel funzionamento dei componenti BoP nei sistemi di riserva a celle a combustibile, FLUMABACK aiuta a superare i problemi di affidabilità che hanno ostacolato l’adozione da parte del mercato delle celle a combustibile. Oltre ai sistemi di riserva a celle a combustibile per applicazioni di potenza, i miglioramenti dei componenti si concentrano anche sui veicoli elettrici a celle a combustibile e sulla generazione su piccola scala di calore ed elettricità.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0