Intensificare gli forzi di ricerca per migliorare la modellazione e l’analisi dell’uso del suolo
Tali temi hanno offerto un impulso per il progetto LUMAN (Land use modelling and analysis network), finanziato dall’UE. Nel complesso, gli obiettivi sono stati quelli di coordinare e consolidare la ricerca tra le organizzazioni partner in materia di modellazione e analisi dell’uso del suolo. Il progetto ha sostenuto gli scambi tra ricercatori in fase iniziale ed esperti. I partner del progetto hanno stabilito relazioni significative tra i partner. Lo scambio scientifico risultante ha fornito una preziosa conferma di ricerca e feedback. Il programma di scambio ha riguardato vari settori di ricerca. Questi includono la caratterizzazione e la modellazione della ricerca attuale ed emergente in uso del suolo, la modellazione basata sugli agenti, quadri e approcci di modellazione integrata e la loro applicazione alla politica, e le infrastrutture verdi e la progettazione sostenibile delle città e degli edifici. Lo scambio scientifico ha anche confrontato e contrastato la politica di uso del suolo e la pianificazione tra Irlanda e Nuova Zelanda. I ricercatori hanno discusso su come dedicarsi agli interessi della creazione di politiche e della pianificazione, e sul trasferimento efficace e sull’inclusione di nuovi strumenti e applicazioni scientifiche a supporto delle politiche e della pianificazione. Incontri di ricerca che si sono tenuti a Dublino hanno portato ad alcune conclusioni. La pratica di ricerca e l’esperienza dimostra che i politici hanno budget a loro disposizione per affrontare questioni specifiche e cercare soluzioni semplificate. Inoltre, pressanti bisogni ed esigenze di policy sono dannose per la ricerca, che richiede lunghi periodi di tempo per produrre risultati di forte impatto. Come ulteriore risultato della creazione di rapporti, il team di LUMAN ha convocato congiuntamente un workshop nell’ambito di una conferenza nel 2012 che ha aiutato a presentare l’analisi e la modellazione di progetti, pratiche e metodi. La collaborazione ha prodotto idee per ulteriori ricerche e l’esplorazione delle opportunità di finanziamento. Coordinando e consolidando gli sforzi di ricerca, LUMAN aiuterà le attività del governo regionale, come la gestione delle risorse e la pianificazione territoriale, applicando la modellazione dell’uso del terreno per ottenere vantaggi pratici.