Le aste sono meccanismi complessi
Le aste, che rappresentano una tecnica di negoziazione comune, si rivelano uno strumento importante in numerose aree, tra cui il mondo aziendale e istituzionale. L'assunto in base al quale le vendite sono considerate lo strumento più efficace ai fini del raggiungimento del miglior prezzo potrebbe nascondere insidie o essere oggetto di un'eccessiva semplificazione. Ciò ha spinto gli scienziati ad avviare una serie di indagini nell'ambito del progetto AUCTIONS AND INVEST ("Auctions with investments: Timing and information"), finanziato dall'UE. Grazie alle sovvenzioni del programma Marie Curie per lo sviluppo della carriera dei ricercatori, il progetto è stato condotto per tre anni, fino al mese di maggio 2014. Gli studi teorici miravano a un approfondimento del concetto di asta in termini di decisioni di investimento e di informazioni private attraverso l'analisi degli incentivi e delle preferenze aziendali in materia di investimenti, delle pratiche concorrenziali, delle decisioni relative alla portata degli investimenti dei primi offerenti più efficienti e delle preferenze dei venditori in termini di investimenti. L'attenzione della ricerca è stata rivolta esclusivamente alla centralità delle informazioni private che, tradizionalmente, non vengono considerate un vero e proprio fattore come accade invece per gli investimenti tesi al contenimento dei costi effettuati in seguito a un appalto pubblico che contrastano con la tesi dominante dei pre-investimenti. L'ultima considerazione, incentrata sull'osservabilità, ha messo a confronto due esempi estremi di investimenti osservabili e inosservabili. Le ricerche sono state condotte attraverso lavori basati sulla creazione di modelli che sono stati impiegati per confrontare le diverse variabili relative alla disponibilità delle informazioni. I risultati del progetto sosterranno gli studi empirici futuri sugli investimenti e l'ingresso nelle aste. In tale contesto, le attività condotte garantiranno processi politici più informati attraverso l'illustrazione delle potenziali complessità dell'ambiente delle aste.