Nuovi orizzonti per la comunicazione wireless
La tecnologia delle comunicazioni wireless è in rapido miglioramento e uno sviluppo recente in questo campo è rappresentato dalle reti opportunistiche. La tecnologia si basa sull'archiviazione dei dati, sul loro trasporto e sul loro inoltro utilizzando nodi mobili che sfruttano canali di comunicazione wireless ad hoc nella stessa vicinanza. Una tale soluzione è resistente alle interruzioni della comunicazione wireless poiché fa uso della mobilità dei nodi per l'invio dei dati. Crea solidi sistemi ideali nelle applicazioni di ricerca e salvataggio, così come in aree in cui la rete di comunicazione è sovraccarica o danneggiata. In questo contesto, il progetto MOVE-R ("Improving the realism of mobility and cooperation models in opportunistic networks"), finanziato dall'UE, ha analizzato la mobilità umana e la cooperazione dei dispositivi per promuovere questa promettente tecnologia. Ha studiato il movimento delle persone analizzando gli schemi di mobilità generati dai sistemi GPS o dai dati delle reti di cellulari. Il lavoro ha incluso l'analisi dei tipi di traffico in situazioni specifiche come una missione di salvataggio che coinvolgeva una comunità isolata. Infine, il team del progetto ha analizzato il funzionamento dei dispositivi che fanno uso di questa tecnologia, esaminando anche il consumo energetico. I risultati del progetto sono stati presentati in 17 pubblicazioni nonché attraverso il Communication Systems Group, ETH Zurich, in Svizzera. Oltre alle importanti applicazioni nel campo della ricerca e salvataggio, la tecnologia può potenzialmente facilitare la valutazione del traffico stradale tramite dati cellulari, contribuendo alla gestione della rete stradale e alla pianificazione urbana. Le reti opportunistiche potrebbero ridefinire le comunicazioni wireless e MOVE-R rappresenta un importantissimo passo in questo campo in evoluzione.
Parole chiave
Comunicazione wireless, rete opportunistica, nodi mobili, ricerca e salvataggio, modello di cooperazione, schemi di mobilità