Servizi igienici portatili intelligenti
Nella sola UE, circa 20 milioni di persone attualmente hanno la necessità di essere assistite e non ci si può attendere altro che un aumento di tali cifre. Le soluzioni attuali per i servizi igienici non sono adeguate in fatto di standard di igiene, facilità d'uso e dignità del paziente. Il progetto ISU-DEP ("Intelligent sanitary unit for disabled and elderly people"), finanziato dall'UE, è stato avviato per affrontare tale esigenza, attraverso un sistema combinato di pulizia e cura personale. I ricercatori hanno inserito in una rete i principali soggetti interessati (utilizzatori, figure professionali sanitarie ed esperti), per ottenerne contributi e valutare le necessità degli utenti. Accanto a tale fonte, è stata condotta anche un'analisi di mercato per definire le specifiche tecniche e i requisiti del sistema sanitario, oltre alle aree di applicazione, come ospedali, abitazioni e strutture di assistenza. Sono stati creati e testati internamente prototipi funzionali della soluzione di servizi igienici ISU-DEP. Il sistema completo si compone di una toilette mobile a bordo letto, una doccia da letto, moduli di servizio per ciascuna e una stazione di docking fissa di uso comune. La stazione di docking contiene l'unità di carica per le batterie dei moduli di servizio, uno scalda-acqua per la doccia da letto, un impianto di acqua fredda per la toilette e un impianto al servizio di entrambi i modelli. La doccia da letto portatile ha una doccia riutilizzabile con attacchi monouso per il telefono della doccia. La toilette a bordo letto è un sedile di water mobile e prevede un sostegno a motore per sedersi e alzarsi. Un vantaggio in più è il fatto che il sedile del water può essere utilizzato come unità autonoma. Sono iniziate le pianificazioni per la sperimentazione in laboratorio e sul campo, oltre alla riprogettazione del prototipo per sperimentazioni sul campo, che non era stato possibile completare a causa di ritardi imprevisti. Sono stati ottenuti i brevetti per la doccia da letto e altri componenti del sistema ISU-DEP. La commercializzazione del sistema ISU-DEP rafforzerà la posizione a livello nazionale e internazionale delle imprese partecipanti che operano nel settore dei dispositivi mobili d'assistenza. Tale sistema ridurrà il carico dell'assistenza, aumenterà la sicurezza e migliorerà la qualità di vita degli utilizzatori, delle loro famiglie e di chi presta l'assistenza. In futuro, il sistema potrebbe anche essere integrato in case intelligenti, domotica per categorie deboli e soluzioni robotiche per applicazioni di assistenza sanitaria e assistenza domiciliare.
Parole chiave
Unità portatile di servizi igienici , servizi igienici intelligenti, prestatore di assistenza, igiene personale, anziani, disabili, pulizia personale, lavaggio, bordo letto, moduli di servizio, stazione di docking, brevetti