Un sistema di gestione delle informazioni chimiche
La recente legislazione dell'UE (Regolamento per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)) rappresenta un carico di gestione per le imprese edilizie. C'è bisogno di una comunicazione efficace delle informazioni sul rischio chimico tra le aziende e nei cantieri. Per risolvere questo problema il progetto CHEMXCHANGE(si apre in una nuova finestra) , finanziato dall'UE, ha sviluppato un sistema comune di informazione online per imprese edilizie. Il sistema offre una soluzione completa per migliorare il flusso di informazioni, velocizzare la gestione e rispettare il regolamento REACH. CHEMXCHANGE ha studiato prima i regolamenti e le esigenze degli utenti per il sistema ideato, mediante sintesi narrative, sondaggi e questionari. I ricercatori hanno prestato particolare attenzione al regolamento REACH. Sulla base di queste informazioni, sono state progettate le specifiche e l'architettura del sistema ed è stato sviluppato il software. Questo comprendeva una piattaforma per importare le schede informative sulla sicurezza, dati di vari fornitori di sostanze chimiche, e anche per produrre le schede. Tra gli altri strumenti disponibili sul sistema CHEMXCHANGE ci sono la traduzione delle schede informative, strumenti per lo scambio di informazioni, un database di schede informative e un sistema di garanzia della qualità. Un collaudo completo da parte degli utenti ha avuto un riscontro positivo per il sistema CHEMXCHANGE. Il sistema software, adesso chiamato ProductXchange, è online e disponibile in diversi paesi europei e in sei lingue. Il sistema sarà esteso nel tempo ad altri paesi europei.