Capire e prevenire l’effetto domino innescato dai blackout
Le reti elettriche sono concepite per resistere a una serie di rischi reali che coinvolgono solitamente solo alcuni impianti. Tuttavia, eventi inattesi possono generare interruzioni a cascata e blackout su larga scala. Con l’UE che sta collegando le fonti energetiche rinnovabili alla rete, è giunto il momento per migliorare la comprensione della vulnerabilità a blackout a cascata. Con il sostegno dell’UE al progetto PROFILINGBLACKOUTS (“Cascading failures in electrical networks: stochastic analysis and distributed prevention methods”), gli scienziati hanno sviluppato un modello a rete di interruzioni a cascata innescate da un evento iniziale su piccola scala, utilizzandolo per quantificare il rischio dei blackout a cascata in una serie di scenari, i quali differivano nella connettività della rete e la portata di produzione di elettricità decentralizzata. Per ogni scenario sono stati prodotti i profili del rischio che riassumono la frequenza e la portata delle interruzioni previste. I profili erano basati su un gran numero di simulazioni su reti rappresentative generate a caso. Per determinare profili del rishio accurati di eventi rari ma estesi, come le interruzioni a cascata, è stato necessario sviluppare un nuovo metodo di analisi dei dati con rigorose caratteristiche di solidità. Inoltre, il progetto ha analizzato se le apparecchiature intelligenti nei nodi della rete possono fornire servizi decentralizzati solidi per ridurre lo stress della rete e quindi ridurre il rishio di eventi a cascata su larga scala. Prendendo i frigoriferi domestici come caso di studio, i ricercatori hanno sviluppato e applicato un nuovo metodo di controllo stocastico per equilibrare domanda e offerta, il quale sfrutta la flessibilità intrinseca del consumo elettrico dei frigoriferi, in modo da poter migliorare la resistenza della rete in maniera economicamente conveniente. Il sostegno pubblico alle fonti energetiche rinnovabili collegate alle reti elettriche esistenti sarà inteso fondamentalmente a garantire la sicurezza energetica a un prezzo ragionevole. PROFILINGBLACKOUTS ha fornito importanti contributi per raggiungere questo scopo.
Parole chiave
Interruzione di energia a cascata, rete elettrica, blackout su larga scala, vulnerabilità, rete, modello, resilienza