Il calcolo ispirato dalla natura e le sue applicazioni (NICaiA)
Il progetto NICAIA(si apre in una nuova finestra) (Nature inspired computation and its applications), finanziato dall’UE, era un’iniziativa di scambio di ricercatori tra sette università cinesi ed europee. L’area di studio riguardava il campo interdisciplinare delle capacità di calcolo dei sistemi naturali, il calcolo ispirato dalla natura e le applicazioni per la tecnologia dell’informazione. I risultati della ricerca dell’iniziativa sono stati divulgati tramite oltre 100 conferenze sottoposti a revisione paritaria o articoli di riviste. Il progetto ha ottenuto il trasferimento delle conoscenze ospitando seminari e organizzando un totale di 13 workshop, aperti a partecipanti esterni. In linea con gli obiettivi, NICAIA ha organizzato un totale di 444 distaccamenti persone/mese di ricercatori in entrambe le direzioni. Gli scambi erano soprattutto concentrati sui ricercatore nella fase iniziale della carriera. I distaccamenti hanno anche rafforzato i rapporti tra le organizzazioni di ricerca, promuovendo la collaborazione tra la Cina e l’UE. Diversi ricercatori europei hanno assunto incarichi presso istituzioni cinesi. Altri risultati includono accordi per ulteriori ricerche cooperative, l’assegnazione di sovvenzioni del governo cinese e l’istituzione di un centro comune di ricerca in Cina. NICAIA ha favorito lo scambio di ricercatori tra la Cina e l’UE, promuovendo la collaborazione e quindi migliorando la qualità della ricerca. Tali progressi potrebbero offrire possibilità commerciali.
Parole chiave
Informatica, scambio di ricercatori, applicazioni, calcolo ispirato dalla natura