Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Enhanced chitin-based biosorbents for drinking water purification

Article Category

Article available in the following languages:

Le creature marine morte sono ottimi filtri d’acqua

Una recente ricerca europea ha dimostrato il valore dei materiali a base di chitina per purificare l’acqua potabile, in particolare per rimuovere gli agenti inquinanti presenti in basse concentrazioni, come i farmaci.

L’inquinamento dell’acqua è una sfida di vecchia data che ora risulta ulteriormente complicata da una serie di nuovi inquinanti emergenti come i farmaci e gli ormoni. Vi è un costante bisogno di nuove tecnologie per purificare l’acqua potabile. Il progetto CHITOCLEAN (Enhanced chitin-based biosorbents for drinking water purification) ha impiegato la chitina delle carcasse di gamberi e granchi per creare nuovi filtri d’acqua. Il materiale ecocompatibile è conosciuto per le sue eccellenti proprietà biosorbenti ed è un comune prodotto di scarto. I partner del progetto hanno creato materiali a base di chitina (chitin-based material, ECM) da utilizzare come filtri per l’acqua potabile. Lo scopo era di sviluppare prototipi per l’uso domestico su piccola scala nonché per l’uso su larga scala e la loro integrazione nell’erogazione centrale dell’acqua di piccole città. Questi ECM non solubili in acqua sono stati progettati per avere una stabilità meccanica, chimica e biologica. Inoltre offrono il beneficio aggiunto di essere fortemente assorbenti. I ricercatori hanno analizzato la rigenerazione di ECM che hanno perso la loro capacità di assorbimento nel tempo, per estendere la loro durata operativa. Il consorzio ha inoltre esplorato metodi per riciclare e/o eliminare i vecchi materiali del filtro. Inoltre, i ricercatori hanno valutato l’effetto del trattamento ECM sul contenuto minerale dell’acqua purificata. È stato riscontrato che i nuovi ECM modificati da CHITOCLEAN hanno qualità di assorbimento più forti rispetto ai materiali originali a base di chitina, in particolare per i nitrati, fluoruri e ormoni. I ricercatori hanno inoltre riscontrato che i nuovi ECM possono filtrare una gamma più ampia di farmaci e pesticidi in seguito alla modifica chimica. Anche la struttura fisica dei materiali (come la polvere, i fiocchi o le perle) ha dimostrato di svolgere un ruolo importante. Sebbene le perline abbiano mostrato un comportamento peggiore (probabilmente a causa della loro piccola area superficiale), si sono dimostrate le più idonee all’utilizzo nell’assorbimento su letto fisso per la purificazione dell’acqua inquinata. Gli ECM modificati offriranno un’alternativa ecologica e di promozione della salute ai metodi tradizionali del trattamento dell’acqua. Essi si basano sugli assorbenti naturali che non creano impatti negativi sull’ambiente o sulla salute. La loro diffusa applicazione porterà inoltre a nuove opportunità commerciali per il settore europeo.

Parole chiave

Filtri d’acqua, chitina, acqua potabile, agenti inquinanti, CHITOCLEAN, biosorbenti

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione