Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-07

Article available in the following languages:

La Commissione intende accelerare i pagamenti agli appaltatori

La Commissione si è impegnata a migliorare il proprio sistema di pagamenti, accelerando la procedure al fine di garantire che gli impegni finanziari vengano onorati entro il termine di 60 giorni stabilito nel 1995. Il commissario al Bilancio Michaele Schreyer ha proposto una s...

La Commissione si è impegnata a migliorare il proprio sistema di pagamenti, accelerando la procedure al fine di garantire che gli impegni finanziari vengano onorati entro il termine di 60 giorni stabilito nel 1995. Il commissario al Bilancio Michaele Schreyer ha proposto una serie di misure volte ad accelerare i pagamenti della Commissione. Il Libro bianco sulle riforme del 1995 stabiliva, quale obiettivo, la riduzione dei tempi di pagamento a 60 giorni nel 95 per cento dei casi entro il 2002. Lo scorso anno sono stati effettuati entro il termine di 60 giorni solo due terzi circa di tutti i pagamenti, a causa del forte incremento nel numero di ordini di pagamento da emettere. Nel presentare alla Commissione il piano d'azione per pagamenti più rapidi, la Schreyer ha spiegato: "L'esecuzione dei pagamenti nei termini dovrebbe costituire la norma, anche per la Commissione. Non è accettabile che i pagamenti con fondi del bilancio comunitario richiedano oltre 60 giorni. La Commissione si è posta come preciso obiettivo un miglioramento sensibile della situazione". Le misure proposte dalla Schreyer comprendono la semplificazione delle clausole finanziarie nei contratti, prevedendo ad esempio il rimborso forfetario di determinati costi. Verrà ridotto il volume dei documenti giustificativi richiesti. Verrà istituito un registro centrale per la registrazione di tutte le fatture in arrivo, in modo da poter stabilire con precisione la data di registrazione di una fattura presso la Commissione. In futuro, laddove alla parte contraente sia richiesta una relazione sulla prestazione dei servizi appaltati perché la Commissione possa effettuare il pagamento, sarà anche previsto un limite di tempo per l'accettazione della relazione. Qualsiasi richiesta di pagamento che non sia oggetto di una formale contestazione verrà ritenuta corretta. Infine, la Commissione introdurrà, nel regolamento finanziario e nei contratti tipo da essa conclusi, delle disposizioni in merito alle richieste di interessi di mora da parte dei creditori.